Minacce
Minaccia 1
Errata gestione silvocolturale: la forte pressione del disboscamento e dello sfruttamento intensivo della risorsa forestale (gestione forestale con inserimento di specie aliene) ha causato il degrado di tutti gli ambienti forestali, favorendo la presenza di specie alloctone competitrici con le specie caratteristiche del luogo; l'eliminazione degli alberi di grandi dimensioni e vecchi, ricchi di anfratti e buchi (utilizzati dai chirotteri); la rarefazione delle specie botaniche di interesse naturalisticoed infine la regimazione idraulica di stagni e pozze ha contribuito alla perdita di funzionalità ecologica degli ambienti forestali interessati dal progetto, con grave danno alle popolazioni di animali più stenoecie come i chirotteri.
Localizzazione: Foce Trigno - Marina di Petacciato (IT7228221), “Foce Saccione-Bonifica Ramitelli” (IT7222217) e “Foce Biferno – Litorale Campomarino” (IT7282216).
Impatto sugli habitat/specie: le pinete litoranee, relative all’habitat 2270*- Dune con foreste di Pinus pinea e/o Pinus pinaster, e all'habitat 2250* - Dune con ginepri, non hanno ricevuto adeguate cure silvocolturali volte a favorirne la crescita, la rinnovazione naturale e lo sviluppo della macchia mediterranea nel sottobosco, causando una sensibile riduzione di alberi idonei per il rifugio e la riproduzione dei chirotteri.
Azioni del progetto LIFE+ per mitigare la minaccia: C1; C2, C3, C5, C6