Azioni mirate al ripristino e alla conservazione degli habitat dunali e retrodunali in Molise

Recuperato un gheppio nei luoghi del LIFE


02 Maggio 2018 | di Redazione Lifemaestrale

Recuperato un gheppio nei luoghi del LIFE Un Gheppio (Falco tinniculus) è stato salvato ieri nei luoghi del Life Maestrale dall'azione combinata di appassionati, dai ragazzi dell'A.I.S.A. di Campomarino e dagli esperti volontari di Ambiente Basso Molise.
Il rapace, un maschio di gheppio è stato avvistato ieri nel tardo pomeriggio in chiara difficoltà, vittima probabilmente di un incidente. Il rapace con un'ala offesa, quindi impossibilitato a volare, è stato prima catturato e poi immediatamente trasportato presso il nucleo carabinieri forestali di Termoli, dove verrà curato e, si spera, rimesso in libertà.
Il Gheppio è un rapace diurno, appartiene all'Ordine dei Falconiformi. Essi mostrano più che altre specie una notevole differenza morfologica tra maschio e femmina. La caratteristica più notevole è che i maschi hanno la testa di colore grigio chiaro, le femmine invece sono uniformemente di colore rosso mattone.
Nidificante, stazionario, migratore e svernante, il Gheppio è distribuito in tutta la penisola, con maggior diffusione nelle regioni centro-meridionali e insulari. Predilige gli spazi aperti con vegetazione bassa, dove può facilmente dedicarsi alla caccia e trovare luoghi sicuri dove posarsi. Si nutre di piccoli roditori, insetti, lucertole, piccoli serpenti e uccelli, quali storni, passeri e allodole. E' il falco più diffuso in Europa.
li 28 aprile 2018
Il Presidente
Luigi Lucchese



CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO:

Life Maestrale Logo

2012 - Tutti i diritti riservati
Centro Studi Naturalistici
info@centrostudinatura.it

Fotografie: M. Caldarella,
L. Lucchese, W. Caterina,
S. Fusco, M. Ferreira

Design: sinkronia studio

Cookie Policy